
La multinazionale italiana Saipem si è aggiudicata in via definitiva nel Regno Unito due importanti progetti riguardanti lo sviluppo delle strutture offshore per il trasporto e lo stoccaggio di CO2. La commessa vale nel complesso 650 milioni di euro.
I progetti sono incentrati in una zona tra Leeds e Newcastle Upon Tyne chiamata East Coast Cluster, prevedono la posa di una condotta offshore di 143 chilometri e “contribuiranno alla realizzazione del primo polo industriale a zero emissioni nel nord-est dell’Inghilterra e al raggiungimento degli obiettivi Net Zero del Regno Unito con il trasporto e lo stoccaggio di circa 4 milioni di tonnellate di CO2 all’anno a partire dal 2028”. Saipem è un leader globale nell’ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore. Quotata alla Borsa di Milano, è presente in più di 50 paesi nel mondo e impiega circa 30.000 persone di oltre 120 nazionalità
LaRedazione