Avvocati e i giuristi italo-britannici si sono ritrovati lo scorso 24 ottobre 2025 a Londra nella Old Hall di Lincoln’s Inn per l’Annual Dinner della British Italian Law Association (BILA), un’associazione nata negli anni 70 per la promozione e diffusione nel Regno Unito della cultura giuridica italiana e di quella britannica in Italia.
All’evento la speaker ed ospite d’onore – la baronessa Hale of Richmond, diventata mediaticamente famosa perché’ la Supreme Court all’epoca da lei presieduta dichiarò illecita la sospensione del Parlamento promossa dal premier Boris Johnson durante la Brexit – ha spiegato in modo molto chiaro ed inequivocabile quanto l’appartenenza del Regno Unito alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo del 1950 sia stata e continui ad essere essenziale ed importante in termini di cultura e diritto per il sistema giuridico britannico.
L’Avv. Rocco Franco, Presidente della British Italian Law Association, ha sinteticamente riportato l’attività corrente dell’associazione, introducendo il discorso di Lady Hale e traendo poi le conclusioni alla fine di una serata che si è svolta in un clima amichevole e conviviale, presenti Riccardo Smimmo (ministro plenipotenziario dell’ambasciata d’Italia) e Ian Duncan of Springbank, membro della House of Lords.

