
Una serata all’insegna dei giovani talenti italiani nel Regno Unito. È quella che si è svolta il 4 dicembre nell’Ambasciata d’Italia a Londra con una raffica di premiazioni.
In tutto sono stati diciassette i giovani italiani che hanno intrapreso una carriera di successo in UK nei campi più disparati delle scienze, della tecnologia e della letteratura e che per questo sono stati segnalati in quattro distinti concorsi (Italy Made Me 2024; Paravani-Mellinghoff Scolarship; Talented Young Italians 2024 e Il Circolo Awards 2024: The power of dialogue).
La serata si è aperta, alla presenza dell’ambasciatore Inigo Lambertini, con l’assegnazione dei riconoscimenti “Italy Made Me 2024” a Federica Alice Antonio, Andrea Luppi, Federica Raguseo, Giacomo Fabrini , Alessandro Suglia, Elena Spinelli e Federica Bruni. I primi cinque hanno sviluppato progetti di alto spessore scientifico sotto supervisione mentre le ultime due hanno compiuto ricerche di carattere lettarario. Equindi toccato alla Paravani-Mellinghoff Scolarship, assegnata quest’anno assegnata a Margherita Parimbelli.
La serata è poi proseguita con i vincitori dell’edizione 2024 del concorso “Talented Young Italians”: Maria Fiorito per Finance and services; Gianluca Sardi per Industry and commerce; Mattia Marcelli per Hospitality; Marco Pavoni per Arts and culture; Jasmin Cuppone per Media and Communication; e Luca Antonelli per Research and Innovation.
Il Premio “Il Circolo: The power of dialogue” è andato infine a Beatrice Limonti, Shide Mazaheri e Sebastian Willis.
LaRedazione