Il richiamo del Natale è sempre più forte: l’esercito dei “Christmas Lovers” è sempre più vasto e agguerrito. In Italia una persona su 3 (33,5%) incomincia a prepararsi alla più importante e sentita festività dell’anno già tra settembre e ottobre.
La tendenza è chiara: prolungare al massimo la magia e lo spirito del Natale. Sui social già impazzano a ottobre video e tutorial di case trasformate in piccoli mondi incantati e perfino le celebrity si sono arrese al trend. Non manca però nemmeno chi gioca in anticipo per una logica utilitaristica, nella speranza di acquisti natalizi a prezzi super-scontati.
Dietro a questo desiderio di prepararsi già a ottobre c’è ad ogni modo molto più del semplice consumismo ma motivazioni che riguardano la sfera dell’emotività: il 30% dei “Christmas Lovers” – segnala un fresco sondaggio – addobba casa perché gli oggetti natalizi lo rendono felice, il 27% cerca l’atmosfera di famiglia che solo il Natale sa creare, il 22% vuole tornare bambino attraverso il clima di Natale e il 18% si lascia guidare dall’amore per la magia delle feste.
Profumo di biscotti speziati, vasetti di marmellata, regali fai da te…Prepararli con settimane di anticipo significa concedersi tempo e calma, trasformando la creatività in un gesto d’amore. Ogni dono diventa un racconto unico, fatto di colori, profumi e dettagli personalizzati, riscoprendo la bellezza dell’attesa. L’attesa del Natale comincia con un filo di luci e una ghirlanda alla porta.
Pensare già ad ottobre all’ albero e alle decorazioni consente di addobbare con calma, scegliendo ghirlande, palline e centritavola fatti a mano trasformando ogni angolo della casa in un racconto di festa e parte della magia che cresce giorno dopo giorno. Da semplice gioco per bambini a scrigno di emozioni per tutti: il calendario dell’Avvento diventa sempre piu’ popolare, conquistando adulti e famiglie. Ogni casella può custodire un dolcetto, una frase affettuosa o un oggetto unico, rendendo speciale ogni giorno.
Ma la magia richiede tempo: a giudizio dei piu’ accaniti “Christmas Lovers” fai-da-te iniziare a lavorare al calendario dell’Avvento con consistente anticipo è fondamentale, non solo per pensare alla struttura, ma anche per scegliere con cura i 24 pensieri che lo riempiranno.
Tra chi invece il calendario dell’Avvento se lo compra online va detto che le ricerche su Internet sono iniziate già a settembre e a ottobre hanno registrato un aumento del +347% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Ai primi d’ autunno i veri fanatici del Natale si mettono anche a cercare online spunti e suggerimenti per apparecchiare la tavola delle feste. Da lì parte la ricerca degli oggetti perfetti: segnaposto creativi, centritavola naturali, dettagli unici capaci di trasformare ogni pranzo in un’esperienza scenografica. Preparare con anticipo la mise en place permette di sorprendere gli ospiti, godersi le feste con calma e condividere momenti memorabili, anche sui social.
Ovviamente l’anticipo delle ricerche natalizie riflette spesso una crescente attenzione al costo e una pianificazione più strategica degli acquisti. Muoversi con largo anticipo significa poter intercettare le offerte autunnali e le promozioni pre-Black Friday, confrontando i prezzi online per strappare il migliore.

