È nata una nuova associazione politica che vuole dare la sveglia “all’Italia in stagnazione”: si chiama Drin Drin e ha scelto Londra per la sua prima sortita all’estero.
Fondata lo scorso settembre dall’economista Michele Boldrin e dall’imprenditore Alberto Forchielli (quest’ultimo una celebrita’ televisiva in patria grazie alle irresistibili caricature di lui fatte dal comico Maurizio Crozza), l’associazione ha organizzato il 19 maggio all’Imperial College un incontro sul divario di innovazione, start-up e scalabilità tra Italia e Regno Unito.

“L’innovazione è anche il risultato del connubio tra università e imprenditorialità, come nel caso delle grandi compagnie tecnologiche americane, e che in Italia manca,” ha indicato Boldrin ad un uditorio di un centinaio di persone tra cui “moltissimi giovani, che in maggioranza hanno dichiarato di non prevedere un rientro in Italia, nonostante gli incentivi fiscali al rientro dei cervelli”.
Drin Drin si dice gia’ forte di 13.000 aderenti (per l’80% con meno di 40 anni e un 10% residente all’estero) e ha un progetto molto ambizioso: “si candida a diventare la forza politica con il maggior numero di iscritti nell’area tra i due poli mobilitando potenziali elettori attorno a proposte pragmatiche e radicali di destra e di sinistra, focalizzate su crescita, innovazione e sul futuro delle nuove generazioni”.
Boldrin è professore alla Washington University di St. Louis e ha all’attivo numerosi saggi e pubblicazioni su crescita economica, innovazione e proprietà intellettuale. Su YouTube vanta oltre 70mila followers, 15 milioni di visualizzazioni e 2 mila video. Forchielli è un imprenditore specializzato in investimenti tra Europa e Asia.
Drin Drin conta di trasformarsi in partito vero e proprio “entro l’autunno” dopo un primo congresso a giugno, aperto a tutti gli iscritti.