Claudia Bedin ha vinto l’edizione 2025 del premio letterario “MatchPoint”, organizzato da “Il Circolo” di Londra, riservato a racconti inediti in italiano composti da scrittori e aspiranti scrittori residenti nel Regno Unito e incentrato quest’anno sul tema del viaggio “in tutte le sue declinazioni, sia un viaggio fisico o psicologico, reale o metaforico”.

La premiazione della quarta edizione di MatchPoint si è svolta all’istituto di Cultura di Londra lo scorso 14 ottobre. Claudia Bedin ha primeggiato con “Lo scambio dei villaggi”, descritto dalla giuria come “un racconto intenso che, partendo da un episodio storico di scambio pacifico tra armeni e azeri, intreccia realismo, compassione e speranza in un messaggio universale di pace”.
Al secondo posto Aquiles José Martinez Perez con “La vita fragile” e al terzo Marco Toschetti con “Il lavoro”. Questi tre primi arrivati hanno ricevuto un premio finanziario, l’editing professionale di Marco Mancassola e la pubblicazione su Cattedrale, Osservatorio sul racconto.
La cerimonia, condotta da Etta De Benedetti Carnelli, ha visto la partecipazione della Presidente de Il Circolo, Simona Spreafico, e della giuria composta da Marco Mancassola, Olga Campofreda, Monica Capuani, Isabella D’Amico, Daniele Derossi, Luisella Mazza, Paolo Nelli e Caterina Soffici.
Durante la serata e’ stato anche assegnato Il Premio Italo Calvino a Marco Medugno per la qualita’ di scrittura del racconto “Il mare contro” (“una lettura moderna e poetica di Melville, in cui due marinai di culture diverse si incontrano nel comune amore per il mare e per l’altrove”). mentre il premio dei lettori del “Book Club Mondo Nuovo” e’ andato a Marina Schirone con “Buon viaggio” (“un racconto intenso e struggente sul viaggio di migranti dalla Libia”).
Quest’anno c’e’ stato anche il debutto di MatchPoint Junior, un debutto reso possibile grazie alla collaborazione con la Scuola Italiana a Londra (SIAL) e al prezioso sostegno finanziario de Il Libro Possibile, celebre festival letterario che ogni anno illumina Polignano a Mare.
La cerimonia di MatchPoint Junior si è svolta proprio nei locali della SIAL, sempre il 14 ottobre, e si è trasformata in un vero spettacolo, con la partecipazione dell’attrice Nadia Ostacchini e di Ornella Tarantola, che hanno dato voce e vita ai testi vincitori con letture piene di energia e sensibilità. Tutti i giovanissimi autori (il concorso è riservato a chi ha da 8 a 12 anni)
sono stati premiati con un dono e con una merenda… autenticamente italiana!
Associazione culturale italiana da trent’anni sulla breccia, con all’attivo centinaia di migliaia di sterline devolute per borse di studio e progetti benefici, il Circolo ha annunciato che per l’edizione 2026 di MatchPoint è stato scelto come tema il ricordo.

