TRE EVENTI A LONDRA PER LA RICORRENZA
L’Italia ha celebrato in pompa magna il 79esimo anniversario della istituzione della Repubblica e per l’occasione anche a Londra si è festeggiato alla grande, con il Consolato Generale che la sera del 2 giugno ha organizzato un ricevimento senza precedenti nei maestosi saloni della National Gallery mentre l’Ambasciata ha replicato il 4 giugno con un party per esponenti del governo britannico e rappresentanti di Paesi esteri.

Tra i due eventi istituzionali un terzo appuntamento importante: gli anziani della comunità italiana, emigrati decenni fa in cerca di un futuro migliore in UK, si sono riuniti il 3 giugno alla Casa Italiana S. Vincenzo Pallotti – annessa alla St Peter’s Church di Clerkenwell – per un pranzo speciale, alla presenza del Console Generale Domenica Bellantone.

Direttore italiano (Gabriele Finaldi), molto ricca di capolavori artistici della Penisola, la National Gallery ha accolto più di 700 invitati che all’ingresso si sono ritrovati davanti a due carabinieri in alta uniforme con tanto di pennacchio. Ha fatto gli onori di casa il Console Generale Bellantone. Tra i presenti anche i sindaci di due quartieri di Londra (Hammersmith e Westminster) e quello uscente di Petersborough, Marco Celeste, nonché l’ambasciatore d’Italia in UK Inigo Lambertini.

“Siamo una comunità grande e importante, e festeggiare la Repubblica Italiana alla National Gallery, proprio nei suoi 200 anni di storia, rafforza i legami profondi tra la presenza italiana e quella britannica”, ha dichiarato il console Bellantone commentando un evento che ha visto il tricolore proiettato sulla facciata del celebre museo di Trafalgar Square.
Sempre nel quadro delle celebrazioni per la Festa della Repubblica (proclamata il 2 giugno 1946) è stata inaugurata lo scorso 27 maggio la mostra dedicata dalla Estorick Collection a Claudio Parmiggiani, che si è imposto come una delle figure principali dell’arte italiana del secondo dopoguerra.
Al party del 4 giugno in Ambasciata erano presenti anche l’ex-premier conservatrice Theresa May mentre il governo laborista in carica era rappresentato dalla deputata Ellie Reeves, ministro senza portafoglio. Il nunzio apostolico in UK, lo spagnolo Manuel Miguel Maury Buendía, rappresentante del Vaticano a Londra dall’aprile 2023, ha partecipato alle celebrazioni italiane sia alla National Gallery che in Ambasciata.
