La 14ª edizione della Clerkenwell Design Week, il più importante festival indipendente del design nel Regno Unito, in calendario dal 20 al 22 maggio, ha attirato a Londra oltre quaranta aziende italiane del settore. Circa la metà di esse ha esposto all’interno dei padiglioni coordinati da ICE-Agenzia: Ceramics of Italy, dedicato ai rivestimenti ceramici in collaborazione con Confindustria Ceramica, e Italian Collection, che valorizza l’arredo e l’interior design italiano.
Le aziende italiane della collettiva ICE sono state supportate da un programma di approfondimenti su tematiche chiave per il mercato dell’architettura britannico, con focus sulle nuove tendenze dell’arredo da interni e le nuove applicazioni della ceramica.
ICE- Agenzia ha ospitato durante ciascuna giornata di fiera un panel tematico, seguito da momenti conviviali di networking, per favorire nuove relazioni tra le imprese in arrivo dalla Penisola e i professionisti locali del settore.
Il festival si è svolto nell’omonimo quartiere di Clerkenwell, cuore creativo della capitale britannica. In pochi anni si è affermato come punto di riferimento per professionisti e operatori del settore alla ricerca di ispirazione e nuove tendenze.
Il Regno Unito è un mercato di grande rilevanza per i settori italiani della ceramica e dell’arredo. Nonostante una leggera flessione registrata tra il 2023 e il 2024 – con un calo del 7,4% nelle esportazioni di piastrelle e dell’8,6% nei complementi d’arredo – l’Italia mantiene un ruolo di primo piano: è il secondo fornitore di ceramica sul mercato britannico e il primo tra i paesi europei nel comparto arredo, con quote di mercato pari rispettivamente al 23% e al 14%. Un risultato significativo, che dimostra la solidità e la qualità della proposta italiana, anche in un periodo segnato da incertezze economiche a livello globale.