Nella cittadina di Scauri, alle porte di Roma, Vittoria muore improvvisamente nella sua vasca da bagno. La gente del luogo reagisce con rispettoso silenzio, ma Lea, avvocato, vuole indagare. Chi era Vittoria? Perché Vittoria era arrivata a Scauri trent’anni prima? Tra silenzi e indizi segreti, la storia di Vittoria viene svelata e tutto – passioni, emozioni e relazioni – cambia per sempre….
Su questa trama Chiara Valerio ha costruito “Chi dice e chi tace”, un romanzo di successo che lo scorso 17 giugno ha presentato all’Istituto italiano di Cultura a Londra prendendo spunto dal suo lancio in inglese sotto il titolo “The Little I Knew”.
Nata nel 1978, dove si svolge l’azione del romanzo, Chiara Valerio ne ha parlato in conversazione con la collega britannica Olivia Laing che lo ha definito “enigmatico e seducente, preciso e inquietante” e in grado di porre “domande avvincenti sul desiderio, la conoscibilità e le possibilità ancora limitate di libertà delle donne”.
Tradotto nella lingua di Shakespeare da Ailsa Wood, selezionato per il Premio Strega 2024, il romanzo e’ stato pubblicato in Italia da Sellerio che lo reclamizza con queste parole: “Storia nera di personaggi, indagine su una provincia insolita, ritratto di donne in costante mutazione. Niente è fermo, in “Chi dice e chi tace”, le emozioni, gli amori, le verità e gli enigmi, i silenzi del presente e il frastuono della memoria: tutto si muove, tutto si trasforma, tutto può sempre cambiare”.
Chiara Valerio è considerata “una delle scrittrici più eclettiche e coinvolgenti del panorama letterario italiano”. Ha pubblicato saggi, romanzi e racconti. Lavora per Rai Radio 3 ed è editor di narrrativa italiana per la casa editrice Marsilio. Scrive per La Repubblica, l’Espresso e Vanity Fair.