Riapre a due passi da Trafalgar Square la mostra dedicata al deputato socialista Giacomo Matteotti e al suo viaggio clandestino a Londra nel 1924 poco prima della sua tragica morte per mano di sicari fascisti. È un “bis” voluto dalla Charing Cross Library Westminster che lo scorso anno la tenne aperta per ben sei mesi.
“Dopo quello splendido risultato si replica con gran piacere”, dichiara la direttrice Nicky Smith che ha calcolato il passato afflusso di visitatori nel giro di diverse migliaia.
Contento anche l’autore e storico della comunità italiana nel Regno Unito, Alfio Bernabei, che ha curato la mostra in stile “artigianale” come ha scritto La Repubblica. “È la giusta descrizione. Come per le precedenti mostre dedicate alla Little Italy di Londra, scrivo, stampo, appiccico e incollo. Non mi piace l’arte appiattita, la preferisco tattile, viva, come lavorando con pennello e vernice; mi ispiro a Van Gogh.”, racconta
Già autore del documentario girato per Channel 4, Dangerous Characters, e di diversi articoli pubblicati da l’Espresso e History Today, tutti incentrati sul periodo 1920-1940 tra fascismo e antifascismo nella Little Italy di Londra,
Bernabei sta ora lavorando su una versione della mostra da presentare in Italia nel 2026.
Giacomo Matteotti, Voice of the Century rimarrà aperta fino al 30 ottobre, Charing Cross Library, 4-6 Charing Cross Rd, London WC2H 0HF. Entrata libera.
LaRedazione