Per uno snack come si deve o un lunch al volo che cosa c’è di meglio di un panino all’italiana con prosciutto, salame e/o mozzarella? Se ne sono accorti anche gli inglesi, sempre più ghiotti di “Italian-style sandwiches”.
Gli importatori dalla Penisola gongolano: il trend (segnalato dal quotidiano “Times” in un pezzo sotto il titolo “La cosa migliore dopo il pane a fette: gli snack italiani diventano virali”) ha fatto impennare le vendite di mozzarella e prosciutto. Sembra che gli inglesi sempre più cercano di ricreare a casa i panini strombzzati sui social media, in particolare quelli preferiti da famosi calciatori.
La catena di supermercati Tesco ha visto la domanda di focacce, panini, ciabatte e piadine aumentare di oltre il 40% nell’ultimo anno, mentre le vendite della mozzarella di qualità sono sono cresciute in modo stratosferico: di quasi il 400%. Incrementi consistenti sono registrati anche per gorgonzola (70% in più) e burrata (+100%).
TikTok e altri social media – sottolinea il “Times” – pullulano di video e ricette appetitose per panini italiani. Un video su TikTok dove si mostra come preparare un panino alla Caprese con burrata, olio d’oliva, pesto e pomodorini ha ricevuto più di 1,6 milioni di “Like”. Un altro con al centro una ciabatta riempita di prosciutto di Parma e insalata e pronto in 30 secondi è stato visualizzato quasi mezzo milione di volte.
A quanto sembra la moda è stata molto rafforzata da famosi con un debole per i panini delle gastronomie italiane. È il caso di due stelle del Manchester City come Erling Haaland e Phil Foden. In onore di Haaland un negozio di gastronomia italiana di Manchester ha creato uno speciale panino a base di prosciutto di Parma, burrata, pesto, olio al tartufo, pomodori secchi, pistacchi e rucola (in vendita a 13,99 sterline…).
“L’autentico cibo italiano – ha detto al “Times” Harry Dempster, chef dell’azienda alimentare Samworth Brothers – è una tendenza chiave in questo momento, sia per un pasto seduti che per un pasto da asporto”. Charlotte Gramlick, responsabile degli acquisti di formaggi per Tesco, ha spiegato che gli ingredienti di alta qualità dei panini italiani non erano economici, motivo per cui le persone li preparavano a casa.
“In tutto il Regno Unito – ha indicato dal canto suo Charlotte Gramlick, responsabile degli acquisti di formaggi per Tesco – si trovano negozi artigianali da asporto nelle principali città che creano panini che sono di per sé un pasto completo con ogni tipo di ingrediente di lusso. Questa tendenza si sta replicando anche a casa, con gli chef casalinghi che utilizzano i social media, e in particolare TikTok, per mostrare le loro creazioni e ricette. Di conseguenza, stiamo assistendo a una domanda molto forte di formaggi, pane e salumi italiani”.