Far conoscere a Londra eccellenze dello sterminato patrimonio enogastronomico italiano è l’obiettivo di un evento promozionale – i Bacchus Awards – che ha debuttato lo scorso 19 marzo a “The Crypt on the Green” a Clerkenwell, nel quartiere della vecchia Little Italy.
La manifestazione è stata l’occasione per i produttori partecipanti di mostrare e far degustare i propri prodotti ad una platea qualificata di buyer professionali, dando loro la possibilità’ di instaurare anche trattative commerciali per entrare nel mercato del Regno Unito.
Le aziende partecipanti – in arrivo dalla maggior parte delle regioni della Penisola – hanno concorso all’assegnazione dei Bacchus Awards destinati ai migliori prodotti presentati e divisi in due categorie.
Il massimo riconoscimento nella prima categoria (3 RED TOMATOES) è andato a Michela Sola di MI CAKES per le sue due Uova di cioccolata, una con ganache al rosmarino e l’altra con ganache piccante, e all’azienda ANTICHI SAPORI di Pietruccia Scampuddu per i s’aranzada, deliziosi dolci sardi.
Per il settore dei prodotti alcolici il massimo riconoscimento dei 3 GOLDEN GRAPES è andato al Dry Gin di Marco Icardi della Distilleria Montanaro, al Gewurtztraminer di Michel Vallet di Feudo San Maurizio e al Falerno del Massico Bianco Arianna di Concetta Bianchino di Tenute Bianchino.
LaRedazione