
Con il cruciale supporto dell’agenzia ICE undici promettenti startup italiane sono sbarcate a Londra dove nel corso di cinque settimane hanno seguito un “percorso di accelerazione” allo scopo di sviluppare al meglio le soluzioni innovative di cui sono portatori e di andare alla ricerca di nuovi investitori.
Questa esperienza è culminata lo scorso 28 novembre 2024 in un evento all’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito – il Final Demo Day – che ha permesso alle 1i startup italiane di mettere in mostra l’innovazione e il talento italiani di fronte a un pubblico selezionato di leader del settore tecnologico, investitori e partner britannici.
Le startup protagoniste – tra cui Cloov, Cylock, Displaid, Endymion, IllumyFi, Myndoor, Switch, Trainect, Calton, I2D e Zephyra – hanno presentato i loro progetti durante un programma di pitch. Ogni startup ha avuto 4 minuti per convincere la platea della validità delle proprie soluzioni innovative.
Dopo una tavola rotonda dal titolo “Scaling international startups into the UK”, la serata si è conclusa con una networking reception, offrendo ai partecipanti l’opportunità di creare nuove connessioni e discutere collaborazioni future.
Le undici startup sono venute nella metropoli britannica nel quadro del Global Startup Program, un’iniziativa a loro rivolta con l’obiettivo di accelerare l’espansione sui mercati internazionali. Il programma ha previsto un percorso intensivo di accelerazione della durata di 5 settimane, durante il quale le startup hanno partecipato a sessioni di formazione, mentoring, incontri con investitori e aziende, e attività di networking. Un’esperienza immersiva nel panorama imprenditoriale locale, con l’intento di rafforzare competenze tecniche e finanziarie per affrontare mercati esteri.
Londra é stata scelta come una delle sedi del programma per la sua rilevanza strategica nel panorama dell’innovazione globale. La capitale britannica si distingue come uno dei principali centri di riferimento per la tecnologia e l’imprenditorialità, posizionandosi costantemente tra i primi al mondo, subito dopo la Silicon Valley e in linea con New York. Nel 2023, il Regno Unito ha visto oltre 16 miliardi di sterline investiti in start-up, di cui più della metà concentrati a Londra.
LaRedazione