
Nel corso del 2024 la domanda più frequente rivolta dagli italiani a google è stata: perché l’Iran attacca Israele? Riguarda il Medioriente anche il quesito al terzo posto (dopo quello sulle ragioni che animano la protesta degli agricoltori): perché Israele attacca il Libano?
Il Medioriente si conferma una grossa fonte di preoccupazione se si quantifica l’uso del popolare motore online per scoprire il significato di un’espressione o di una parola: in questa categoria gli italiani hanno chiesto in massa al loro fidato motore di ricerca online che cosa voglia dire “All Eyes on Rafah” (è uno slogan pro-palestinese) e hanno poi tentato di saperne di più su Cumbia (una musica folk della Colombia) e frascheria (capriccio, vanità, idea balzana).
Più prevedibili i personaggi di gran lunga più ricercati su google dagli italiani durante l’anno appena passato: svetta la cantante Angelina Mango, vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo (Sanremo è sempre Sanremo!). Seguita dalla principessa Kate Middleton (per il cancro) e dalla tennista Jasmine Paolini (per la sua ottima performance). L’elefante in cristalleria, e cioè il neo-presidente americano Donald Trump, è soltanto ottavo.
La guerra in Ucraina sembra totalmente scomparsa dai radar della Penisola (non figura in nessuna Top 10 delle più ripetute ricerche su google) mentre nella categoria “Cosa fare a…”, la città più gettonata per informazioni in vista di una breve vacanza non è stata ne’ Londra ne’ Parigi, bensì Durazzo (Albania).
LaRedazione