
Si intitola “Gocce d’Italia”, è una docuserie e ha l’ambizione di “offrire una rappresentazione autentica della comunità italiana nel Regno Unito” proponendone “una fotografia dettagliata e realistica che mette in luce le diverse anime e le storie di chi oggi vive nel Paese e contribuisce al tessuto sociale, culturale ed economico dello stesso”.
Promossa dai tre Comites del Regno Unito e prodotta da Complitaly Yv, la docuserie consiste in 19 puntate tematiche, ognuna delle quali racconta un aspetto distintivo della comunità italiana, dal mondo dell’impresa e dell’arte, a quello della cultura e dell’educazione, fino alle storie di integrazione e di successo.
Dopo un minuzioso lavoro di ricerca di sei mesi effettuato dal gruppo di lavoro, con rappresentanti di tutti e tre i COMITES del Regno Unito, in fase di produzione il progetto ha raccolto le storie di 169 persone, distribuite nelle diverse Circoscrizioni: 76 nella Circoscrizione di Londra, 53 in quella di Manchester e 40 in quella di Scozia e Irlanda del Nord. Le riprese hanno toccato ben 19 città e il team di produzione ha percorso oltre 10.000 miglia per catturare la bellezza e la diversità delle storie italiane sul territorio. Il processo di realizzazione ha richiesto 55 giorni di riprese in esterna e 150 giorni dedicati al montaggio, a testimonianza dell’impegno e della cura nel raccontare ogni dettaglio.
“Gocce d’Italia” vuole essere non solo una docuserie ma anche “un omaggio alla comunità italiana che vive nel Regno Unito, raccontata attraverso le esperienze, i sacrifici e i successi di chi ha scelto di farne parte”.
La serie sarà presto disponibile su COMPLITALY+, l’applicazione sviluppata da COMPLITALY TV, offrendo al pubblico un ritratto toccante e coinvolgente della compagine italiana e del suo contributo alla vita e alla cultura britannica. Inoltre, grazie al lavoro dei Comites sul territorio verranno realizzate delle serate di proiezioni nelle maggiori città dando la possibilità a tutta la comunità di approfondire ancora di più la propria storia e la propria identità.
“Gocce d’Italia” è stata presentata lo scorso 25 novembre nella Sala Stampa del Parlamento italiano, con la partecipazione di una delegazione di circa 40 persone provenienti dal Regno Unito. L’evento è stato moderato dall’onorevole Simone Billi e ha visto la partecipazione dei presidenti dei tre COMITES del Regno Unito: Alessandro Gaglione (Londra), Cesare Ardito (Manchester) e Giusy Arzillo (Scozia e Irlanda del Nord). A completare il panel Mirko Ricci, regista della serie, e Michela Calcagni, vice presidente del COMITES di Scozia e Irlanda del Nord, in rappresentanza del Gruppo di Lavoro.
“Gocce d’Italia” è stata finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e ha il pieno supporto del Consolato Generale d’Italia a Londra, del Consolato Generale di Edimburgo e del Consolato di Manchester.
LaRedazione