
London One Radio, unica emittente in italiano su piazza a Londra, ascoltabile online, ha compiuto 10 anni e per il raggiungimento di quest’importante traguardo il suo fondatore e mattatore Philip Baglini è stato premiato alla cerimonia 2024 dei “Bond Street Awards”, avvenuta lo scorso 4 dicembre in una cornice d’eccezione: la Cholmondeley Room e la terrazza della Camera dei Lord con affaccio imperdibile sul Tamigi.
Il toscanaccio Baglino (nativo di Pietrasanta e che sia toscano lo dice il suo inconfondibile accento) si è commosso quando l’onorificenza gli è stata rimessa dall’ambasciatore d’Italia in UK Inigo Lambertini.
Nell’intenzione degli organizzatori, capeggiati da Giuseppe Masella, consulente “in business restructuring solutions and global strategies”, i “Bond Street Awards” hanno l’ambizione di segnalare ogni anno una serie di imprenditori, manager e compagnie che hanno raggiunto livelli di “eccellenza mondiale” in vari campi e che posseggono una “cultura del business corrispondente ai piu’ alti standard etici e professionali”. I premi, assegnati a partire dal 2016, vogliono anche essere un’occasione per creare una piattaforma di “networking”.
Tra i sedici vincitori dell’edizione 2024 spiccavano oltre a Philip Baglini l’imprenditore Roberto Costa nuovo presidente della Camera di Commercio italiana a Londra (presente nella capitale britannica con le sue macellerie), l’architettetto Piero Luigi Cerano, l’immobiliarista Tony Di Piazza, l’industriale Luigi Ceruti Puricelli, l’artista polivalente Beppe Stanco, l’esperto in cybersecurity Luca Tagliaretti e la soprano Lucia di Bella.
Roberto Costa e Lucia di Bella hanno ricevuto il “Bond Street Award” dalle mani del console generale d’Italia a Londra Domenico Bellantone.
Alla affollata serata dentro la House of Lord era presente Paolo Capone, segretario generale dell’UGL, un sindacato italiano nato nel 1996 come erede della Cisnal (sindacato storicamente vicino al defunto partito neofascista MSI, Movimento Sociale Italiano).
